Qualità
Ambiente
Sicurezza
I servizi offerti ogni giorno da Open Service prevedono il coinvolgimento di prodotti, materiali, attrezzature e soprattutto persone. Queste ultime svolgono compiti e mansioni con competenza, rigore e professionalità ma la nostra azienda ha voluto sancire formalmente la propria sensibilità e attenzione al rispetto delle norme in materia di tutela della Salute e della Sicurezza dei lavoratori.Open Service ha conseguito nel 2010 la Certificazione OHSAS 18001:2007, che prevede un attento controllo sulla metodologia di svolgimento delle mansioni al fine di evitare qualsivoglia tipologia di incidente sul lavoro e rispettare in modo stringente le norme vigenti.Quanto detto si traduce, all’atto pratico, con:
- Adozione di precauzioni da rispettare in ogni cantiere
- Verifiche ed audit interni
- Analisi dei rischi
- Pianificazione degli obiettivi di miglioramento
- Formazione in materia di sicurezza
Tutto queste azioni consentono di ottenere un monitoraggio costante relativamente ad aspetti che, come accennato precedentemente, coinvolgono le persone e la loro incolumità.Open Service gestisce quindi un “Documento della Valutazione dei Rischi” ed ha sviluppato programmi di miglioramento continuo in materia di sicurezza sul lavoro che, partendo dall’individuazione dei rischi specifici, permettono l’implementazione di un sistema di gestione e monitoraggio delle attività, tali da garantire il rispetto di quanto previsto dalla normativa (legge 81/2008 e successive integrazioni) e l’incolumità del proprio personale.
Responsabilità Sociale
L’etica, come il rispetto dell’ambiente e della sicurezza, ha assunto un valore formale, validato e riconosciuto poiché applicato giorno per giorno nello svolgimento di progetti, processi e procedure.A completamento di quanto appena descritto, Open Service ha ritenuto opportuno impegnarsi anche nel rispetto di quanto previsto dalla norma SA 8000:2011, ottenendo l’attestato di Certificazione in materia di Responsabilità Sociale d’Impresa. Si tratta di un sistema di gestione che coinvolge tutta l’azienda (Direzione, Top Management, Dipendenti) e chi solitamente si relaziona con essa (Fornitori e Clienti) dal momento che ha come principali obiettivi:
- promuovere la salute e sicurezza dell’ambiente di lavoro (ad integrazione della OHSAS 18001)
- contrastare le discriminazioni e le pratiche disciplinari non previste dall’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, il lavoro minorile e il lavoro forzato
- assicurare il rispetto di tempi e orari di lavoro nonché i criteri retributivi